Storia di una azienda Artigiana Italiana... |
La Vavassori Argenteria fu fondata nel 1966 da Giacomo Vavassori, negli anni in cui Milano si presentava, forse neanche tanto timidamente, sul panorama internazionale come capitale italiana di stile e design. I settori del tessili, quelli orafi e gioiellieri, vennero da subito apprezzati per la ricercatezza e la cura nella produzione. In quegli anni e nel decennio dei '70 la Vavassori Argenteria riesce a guadagnare un mercato di nicchia sul territorio nazionale. Le linee ricercate ma mai troppo esuberanti, la cura per ogni singolo "pezzo", prodotto a mano dai suoi artigiani, la cura per il cliente e rivenditore, fanno crescere e diffondere i suoi prodotti. Negli anni '80 e '90 Milano diventa punto di riferimento mondiale per lo stile, la moda e il design dei gioielli. In questo periodo molte ditte artigiane cadono nella tentazione della produzione industriale. Trasformando una valida qualità artigianale in produzione in serie con stampi e lavorazioni effettuate da macchinari.
Di tutt'altro avviso è Giacomo Vavassori, che crede ancora nel suo mercato di intenditori. Per questa ragione il marchio rimane legato alla medesima cura di sempre. Ogni singolo pezzo viene lavorato a mano, e non ve n'è uno uguale all'altro.Grazie a questa politica aziendale nel 2008 gli viene riconosciuta la qualifica di azienda eccellente dell'artigianato lombardo ricevendo il premio Artis.
Con questo "inprinting" e caparbietà la Vavassori Argenteria affronta anche il nuovo millennio creando nuove linee al passo con i tempi e i design internazionali. In questi anni vengono instaurati importanti commerciali con realtà di primissimo livello a livello mondiale.
Giovanni Vavassori
|